
C’è un’ipotesi inquietante sulle intenzioni del governo. Per far cassa si vuole colpire non solo le pensioni di reversibilità ma anche le successioni. Sulle pagine di Milano Finanza è rispuntata l’ipotesi di un giro di vite sulle tasse di successione. In particolare una riduzione della franchigia ( (il valore dei beni ereditati dal coniuge o dal figlio, entro il quale non si pagano imposte) da un milione di euro a 300-400mila euro. Poi un inasprimento delle aliquote fino a quattro punti percentuali.
La stangata è più pesante per le eredità sugli altri gradi di parentela, ad esempio tra fratelli e sorelle fino a un massimo del 15%. Il punto è che servono soldi per coprire buchi creati da previsioni troppo generose del governo Renzi e le entrate fiscali da beni patrimoniali danno un livello di certezza inferiore solo a quelle da pensioni. Da Palazzo Chigi sono arrivate smentite ufficiose ma nette e inequivocabili, ma è altrettanto vero che i numeri sono quelli e il governo ha urgente bisogno di fare cassa.
L'EBETINO COLPISCE ANCORA
RispondiEliminaciuccia faccia di cazzo
RispondiEliminaCerto, io vado per il 9 anno,per una divisione ereditaria,svalutata dal 2007 ad oggi, oltre 300.000 Euro.
RispondiEliminaI danni,morali economici,e fisici subiti, poi dovrò passare alle azioni penali! Quanto devo vivere? Intanto ho passato 9 anni di merda in povertà? Che Paese di Merda, dove non esiste Ne Diritto Ne Giustizia..
Ho un lotto edificabile che rientrava in zona C sin dal 1981, anno in cui lo acquistai, con piano di lottizzazione approvato. Nel 1982 alcuni proprietari di altri lotti confinanti hanno costruito abusivamente, senza attendere che tutti i proprietari facenti parte di quella lottizzazione firmassero la convenzione. Questa lottizzazione è stata poi inserita dal Comune in un piano di risanamento urbanistico. Ancora oggi tutto è fermo a causa dei proprietari che costruirono abusivamente che ostacolano la possibilità di convenzionarsi rifiutandosi di firmare la convenzione.
RispondiEliminaIl Comune che è stato amministrato da democristiani, sardisti e socialisti e forza Italia sino all'anno 2000 e poi negli ultimi 15 anni dal PD, pur avendo approvato il piano di risanamento, nulla ha fatto concretamente per arrivare alla realizzazione del piano.
Mi chiedo se l'onestà in Italia è ancora un valore.ho sempre rispettato le leggi. Non ho costruito abusivamente, ho pagato regolarmente le imposte sin dal 1981su un terreno che ancora oggi è solo potenzialmente edificabile. Mi ritrovo in una pessima situazione di salute e anche economica. E i miei figli, con questa ipotesi di inasprimento della tassa di successione ,dovrebbero continuare a subire i soprusi di una classe politica nazionale, ma anche locale che ha permesso agli abusivi di ieri di ripetere abusivismo nella stessa lottizzazione anche oggi.
Dove sono i diritti per i cittadini onesti? E soprattutto, in Italia esiste ancora Giustizia?
CON UN GRAN PAGLIACCIO, COME QUES'INDIVIDUO, SERVO DELLE LOBBY, OCCORRE SOLO U'AZIONE............! QUANDO LO CAPIRETE, SPERIAMO CHE NON SIA TROPPO TARDI!
RispondiElimina