Al direttore, che di questo governo è sostenitore in quanto ultrà grillino, non va giù gli strombazzati trionfi del “40% di share”: “Non sarà che il messaggio a reti unificate l’hanno visto in tanti proprio perché era a reti unificate? Cioè senza “controprogrammazione” alternativa? Se uno gioca da solo a scacchi, il rischio concreto è che vinca lui”, ironizza Travaglio. “La notizia è che il restante 60% è riuscito a non vederlo, e ci piacerebbe sapere come ha fatto”. E in fondo in quel 40% “c’è pure chi teneva accesa la tv mentre andava alla toilette o apparecchiava il cenone in attesa dei programmi successivi. E anche chi, alla vista del terzo Papa (dopo Bergoglio e Ratzinger), s’è addormentato di scattoper risvegliarsi molte ore dopo”.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.